Migliori smart tv: quale comprare?
Nella scelta delle migliori smart tv entrano in gioco una serie di fattori che dobbiamo prendere in considerazione per poter effettuare una valutazione obiettiva finalizzata all’acquisto. Questi modelli ormai hanno preso il sopravvento nelle case degli italiani in virtù della possibilità di optare per prototipi che siano soprattutto in grado di soddisfare esigenze di personalizzazione. In tal senso le smart tv si rivelano di grande utilità perchè consentono di godere di vari servizi streaming oltre che di accedere a numerosi canali tematici complice un nutrito gruppo di applicazioni preinstallate.
Prima di scegliere il modello più affine alle proprie esigenze dobbiamo selezionare la tipologia di sistema operativo che di fatto ne consente la gestione. Esso oltre a determinare la natura delle funzioni, si rivela prioritario per accedere agli aggiornamenti essenziali per il funzionamento della vostra smart tv. Di conseguenza possiamo scegliere tra un sistema Android TV che si dimostra nei fatti una valida opzione per gestire al meglio la propria smart TV complice l”accesso al Play Store, e un sistema My Home Screen 2.0 considerato tra i più semplici da personalizzare grazie un’interfaccia adatta a qualsiasi tipo di utente. Senza dimenticare il sistema operativo Tizen che di fattooffre la possibilità di navigare più velocemente tra le proprie applicazioni al sistema operativo webOS 3.5 che è alla base delle smart TV della LG.
Ora dato l’ampio e variegato campionario di modelli presenti su Amazon può risultare complicato trovare la smart tv adatta per le proprie esigenze personali. Per questa ragione abbiamo pensato bene di venirvi incontro proponendovi una dettagliata guida all’acquisto con le migliori smart tv presenti attualmente nel mercato on line. Ognuno di questi modelli è accompagnato da una breve descrizione nella quale emergono i loro maggiori punti di forza. Alla fine di questa lettura siamo sicuri che avrete le idee più chiare circa quale sia il modello migliore per le vostre necessità al punto da potervi chiedere: tra le smart tv presenti in questa lista qual è la vostra preferita?
Quali sono le Migliori smart tv: quale comprare?
Samsung UE55NU7370UXZT
Abbiamo deciso di iniziare con questa smart TV in oggetto per il suo incredibile potenziale tecnico. Esso può fare affidamento su un valido sistema operativo come Tizen con l’opportunità di integrare diverse applicazioni come per esempio TV Plus, Samsung Cloud e SmartThings, che di fatto può essere scaricato sul proprio smartpohne per gestire tutti i propri dispositivi smart.
Ciò che lo pone su uno scalino superiore è la qualità tecnica del suo schermo da 55 pollici caratterizzato da una leggera curvatura. Esso è stato realizzato con un pannello LCD che di fatto consente un miglioramento delle immagini per via di alcune tecnologie aggiuntive, tra cui l’HDR che è in grado di assicurare un miglior contrasto, ma anche una maggiore luminosità e un’ottima resa cromatica.
Punti di forza: spicca per la tipologia di connessioni disponibili come il Wi-Fi Dual Band, con tre porte HDMI, due USB, una LAN, un’uscita ottica digitale e uno CI Slot.
Ideale: per coloro che stanno cercando una smart TV di qualità per un uso versatile e multi-funzionale.
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
- Risoluzione UHD - dettagli nitidi grazie ad una definizione 4 volte superiore rispetto ad un Full HD
- Smart Things - controlla tutti i tuoi dispositivi e accedi ai contenuti con un'unica app
LG 43UJ620V
Questo secondo modello di smart TV si fa notare per il suo valido sistema operativo webOS 3.5, spiccando in particolar modo per un open source dall’interfaccia tra le più intuitive di sempre. Inoltre essa si fa notare per la sua buona compatibilità con diverse piattaforme streaming. Un altro aspetto che ci ha decisamente conquistato è il fatto che sia in grado di supportare codec molto recenti con la possibilità di registrare i propri programmi preferiti su un hard disk esterno.
Ciò che lo pone su uno scalino superiore è la varietà delle sue connessioni tra cu spicca il Bluetooth e il Wi-Fi, che consente anche il collegamento a dispositivi mobili via Miracast, con tre porte HDMI, due USB e un’uscita ottica digitale. Senza dimenticare il valore del suo schermo dalla misura 43 pollici, con una risoluzione Ultra HD 4K. Esso è realizzato con tecnologia IPS, che si fa notare per un ampio angolo di visione oltre ad una resa cromatica molto fedele.
Punti di forza: tra i suoi numerosi vantaggi spicca la possibilità di selezionare una modalità dedicata a seconda dell’uso che dobbiamo fare della tv
Ideale: per coloro che necessitano di un modello che possa essere considerato un ottimo compromesso tra qualità e prezzo
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
- Nuovo prodotto
- prodotto qualitativo
Samsung 49MU6470
Questa smart tv in oggetto ha un LED da 49 pollici ed è capace di offrire una resa in Ultra HD, supportata da tecnologie Supreme UHD Dimming, HDR e Active Crystal Colour in grado di fare la differenza sul piano funzionale garantendo di fatto un miglioramento significativo dei dettagli delle immagini per una resa cromatica davvero ottimale.
Ad alzare la posta in gioco ci pensa il suo sistema operativo Tizen 3.0 sufficiente per godersi i servizi streaming più popolari. Sicuramente in questo contesto le connessioni assicurano la possibilità di collegare dispositivi e accessori esterni per godersi contenuti audio e video di diverso tipo.
Punti di forza: si fa notare per il suo refresh rate da 60 Hz che si rivela perfetto per ridurre al minimo il motion blur, e nello stesso tempo riesce a mentenere le immagini in movimento sempre più chiare e nitide.
Ideale: per coloro che non stanno cercando un prodotto che sia necesseriamente versatile ma che sia sufficientemente utile per poter usufruire dei canali streaming più popolari.
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
- Risoluzione 4 volte superiore ai TV FHD
- Esperienza Smart più facile, veloce e completa
LG 28MT49S-PZ
Abbiamo deciso di inserire questo modello nella nostra lista in virtù del suo incredibile rapporto qualità/prezzo. Ragion per cui commisurando il suo potenziale al suo costo ne emerge un quadro decisamente positivo. In siffatto contesto il maggiore punto di forza di questo modello è sicuramente il suo sistema operativo molto recente (webOS 3.5) in grado di garantire un utilizzo continuativo nel tempo.
Per ciò che concerne le applicazioni disponibili, esse sono adatte a chi cerca solo i servizi streaming più diffusi. Inoltre lo schermo da 28 pollici è in grado di assicurare una risoluzione HD Ready (1366 x 768 pixel), sufficiente per godersi la maggior parte della programmazione televisiva senza intoppi di alcun tipo.
Punti di forza: spicca per la possibilità di connetterla a internet attraverso il Wi-Fi oltre che con un cavo Ethernet, con l’opportunità di associare diversi dispositivi in Bluetooth.
Ideale: per chi sta cercando un prodotto di fascia bassa ma senza rinunciare alla qualità. Inoltre esso si rivela perfetto per chi necessita di una smart tv capace di eseguire con semplicità alcune funzioni base, senza particolari pretese.
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
- Prodotto di ottima qualità, materiale affidabile
- Prodotto creato sia per appassionati che per professionisti
TD Systems K50DLM8FS
Abbiamo deciso di completare la nostra lista con questa smart TV per il suo incoraggiante potenziale tecnico nononstante faccia parte di una fascia medio-bassa di prezzo. Essa può fare affidamento su un valido sistema operativo come Android 7.1. Esso spicca non solo per la sua comprovata efficienza ma anche e sorprattutto per la sua versatilità, tenendo bene a mente che si fa notare soprattutto per la sua interfaccia estremamente intuitiva per molti utenti, rivelandosi perfetta anche per chi non ha dimestichezza con questo genere di prodotti.
Di conseguenza con questa smart tv possiamo utilizzare moltissime applicazioni con la possibilità di accedere a diverse piattaforme di streaming online. Inoltre essa permette di leggere molti codec diversi potendo assicurare una buona longevità alla TV. Ad alzare la posta in gioco ci pensa il suo schermo dalla misura di 50 pollici capace di offrire una risoluzione Full HD davvero interessante.
Punti di forza: spicca per la sua rinomata tecnologia DLED capace di assicurare un livello di luminosità uniforme per tutta la superficie del display. A ciò si aggiunge l’integrazione di un filtro comb che consente di fatto di correggere potenziali errori nella resa dei colori. Tra le sue connessioni disponibili si fanno notare le tre porte HDMI, due USB, una VGA, uno slot CI per smart card, un’uscita ottica digitale, un mini jack e una presa LAN (Ethernet).
Ideale: per coloro che stanno cercando un prodotto dal costo contenuto che sappia fare bene il suo lavoro senza particolari pretese. A tal proposito non ci sembra affatto adatto a chi necessita di una smart tv con caratteristiche più avanzate.
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
- Televisori Led 50 pollici Risoluzione 1920 x 1080 pixel (Full HD), efficienza energetica A+, Dolby Digital Plus audio, Smart TV.
- Connessioni: 3x HDMI, 2x USB, 1x VGA, uscita audio digitale, porta di interfaccia comune CI, uscita cuffie, ingresso video composito, ingresso video componente, puerto LAN ethernet RJ45, Wifi.
Ora tocca a voi scegliere il modello che maggiormente esprime al meglio le vostre esigenze. Tenendo bene a mente un aspetto che lega tutti questi modelli e cioè il loro incredibile rapporto qualità/prezzo. Ragion per cui ad un costo ragionevole possiamo mettere le mani su una smart tv dal grande rilievo funzionale. Senza dimenticare che alcuni di essi possono fare affidamento su un collegamento Wi-Fi e su una tecnologia Bluetooth capace di alzare la posta in gioco per ciò che concerne il livello delle loro prestazioni. Il valore del refrash rate espresso in Hz, si rivela poi fondamentale per valutare lo standard sufficiente finalizzato ad assicurare una buona definizione delle immagini in movimento. Arrivati a questo punto potete sicuramente rispondere ad una nostra consueta domanda: Tra i modelli selezionati in questa lista qual è il vostro preferito? Quale scegliereste per la vostra casa?